Condividiamo l’articolo pubblicato su ” Il Gazzettino” di Domenica 25 aprile 2021.
L’INIZIATIVA.
Una serie di fine settimana in bicicletta alla scopcrta dclla focc del Grande fiume è la proposta di Delta Po Experience e Delta by bike che dal primo maggio fino al 4 luglio propongono dieci fine settimana in bicicletta su e giù per le sponde del Po.
“Bike tour da l0 e lode” è il nome dell’evento, un giro ciclistico per vivere e scoprire il Parco attraverso proposte innovative ed esperienziali che abbiano al centro la natura. la storia e la cultura, la cucina e le tradizioni della terra più giovane d’Italia che l‘Unesco ha riconosciuto recentemente come Riserva della biosfera.
Ecco quindi che dalla mente di operatori esperti come Sandro Vidali, Nicola Donà, Alberto Fioravanti, Mara Santarato e Francesco Beltrame è nata questa proposta per gli amanti della bicicletta per conoscere meglio il Delta pedalando sulla Via delle Valli, la Sacca di Scardovari, lungo il Podi Goro o il Po di Maistra.
“Toccheremo tutti i comuni del Parco regionale veneto – spiega Vidali – seguiremo il Grande fiume: il Po da Villanova Marchcsana fino a Polesella raccontando lo storie della gente del fiume”.
PRIMO FINE SETTIMANA.
Ecco che ad aprire il tour il primo fine settimana di maggio è “Pedalando sulla Via delle Valli” a Chioggia. mentre il fine settimana successivo tocca a “Un week-end dove inizia il Delta”: partendo il sabato da San Basilio. si percorreranno 20 chilometri per arrivare a Ca‘ Vendramin. Mentre domenica, partendo da Taglio di Po, attraverso gli argini, si farà tappa a Santa Maria in Punta per concludere i 38 chilometri giornalieri a San Basilio.
Ogni fine settimana sono previsti un percorso e una nuova scoperta toccando varie località da Ariano ad Adria passando per Papozze e Loreo, Crespino e Porto Viro. Lì, per esempio, navigando verso la foce si vedranno i luoghi in cui è stato ambientato
“La donna del fiume” per la regia di Mario Soldati con Sophia Loren.
“Il progetto è finalizzato alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio – sottolinea ancora Vidali – ma può diventare uno strumento particolarmente utile alle strutture ricettive e agli altri operatori turistici del Delta, creando condizioni per attrarre visitatori che potranno soggiornare negli hotel, agriturismi. bed and breakfast. ostelli o villaggi turistici”.
I dieci appuntamenti sono rivolti agli appassionati della bicicletta, ma possono anche essere vissuti come esperienze singole giornaliere, se non si vuole abbinarle nella formula del fine settimana.
“Il costo delle proposte in bicicletta e dei servizi offerti è ridotto grazie al contributo di Coop Alleanza 3.0 e BancAdria, ma non comprende la cena né il pernottamento” conclude Vidali. La prenotazione é obbligatoria chiamando il 333.99777l2.
NON PERDERTI IL PRIMO WEEKEND DEL 1° MAGGIO, ECCO QUI NEL DETTAGLIO IL PROGRAMMA: https://www.venetodeltapo.it/pedalando-sulla-via-delle-valli-bike-tour-tra-storia-e-natura-nel-parco-del-delta-del-po/
