
Le dune fossili del Parco Regionale Veneto
del Delta del Po, rivestono notevole importanza dal punto di vista storico,
geomorfologico e naturalistico. Esse sono inoltre classificate come Siti di
Importanza Comunitaria e soggette a vincolo idrogeologico e paesaggistico-ambientale.
Dal punto di vista storico e paesaggistico, le dune fossili permettono di
identificare quello che, in età etrusca, era l’antico litorale adriatico.
L’avanzare della linea di costa causato dall’apporto di sedimenti del Po ha quindi
isolato questi cordoni dunosi in mezzo alla campagna. Oggi le dune fossili
rimaste costituiscono uno degli ultimi residui di quel vasto sistema di cordoni
litoranei formatosi tra l’età pre etrusca e quella altomedioevale.
Le uniche dune fossili conservatesi nella provincia di Rovigo, sono le dune di
Porto Viro assieme ai relitti dunosi esistenti nei Comuni di Ariano nel
Polesine (Grillara e San Basilio) e di Rosolina (Volto).
Informazioni utili:
Dune fossili di Porto Viro:
Servizio Forestale per le province di Padova e Rovigo: Tel. 049 8778200
Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po: Tel. 0426/372202
E-mail: info@parcodeltapo.org
Dune fossili di Ariano nel Polesine:
Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po: Tel. 0426/372202
E-mail: info@parcodeltapo.org