Ampio territorio situato nell’Isola della
Donzella, nel Delta del Po, all’interno dei confini del Parco Regionale e Sito
di Importanza Comunitaria. L’area, un tempo in larga parte coltivata, si
estende dove un tempo vi era il bacino di foce di un antico ramo del Po, oggi
scomparso. Grazie a ripetuti interventi di riqualificazione ambientale, si
presenta oggi come un ecosistema ricco di biodiversità esteso su circa 150
ettari.
L’itinerario che porta a scoprire quest’Oasi si snoda tra fitti canneti e
piante acquatiche i cui fiori, d’estate, colorano un paesaggio tutto da
esplorare. Qui hanno trovato un habitat ideale per la riproduzione e
l’alimentazione diverse specie di uccelli acquatici che si possono avvistare
utilizzando gli appositi capanni attrezzati per il birdwatching.
Informazioni utili:
Veneto Agricoltura – Tel. 049 8293761