Quando?
DOMENICA 27 FEBBRAIO 2022

Il Delta del Po è la zona umida più importante d’Italia per il passo e lo svernamento di numerosissime specie di migratori legati all’acqua. L’attività di Birdwatching, l’osservazione dell’avifauna negli ambienti naturali, riserva continue scoperte e garantisce contatto con la natura e un’esperienza dal sapore unico e di grande soddisfazione.
Accompagnati da un ornitologo, esperta guida naturalistica, forniti di binocoli e cannocchiale andremo alla scoperta del Parco del Delta del Po e della sua ricca avifauna, per trascorrere insieme una domenica alternativa, sana e all’aria aperta.
Con la bassa marea sono tantissimi gli uccelli che utilizzano come mensa la battigia o le zone fangose che emergono dall’acqua, ce n’è davvero per tutti: molluschi, vermi e microrganismi vari.
Per raggiungere i luoghi più adatti ci muoveremo in barca nel Bacucco, uno degli angoli più autentici del Delta del Po.
Si prosegue poi, in auto, lungo le campagne dell’Isola della Donzella e la Sacca degli Scardovari alla ricerca di altre specie che frequentano questi ambienti.
PROGRAMMA
Ritrovo: ore 14:30 Gorino Sullam – Piazza San Rocco 1
Termine escursione: ore 18:00
Costi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 30,00
Bambini dai 5 ai 12 anni: € 15,00
La quota comprende il servizio guida naturalistica, noleggio binocolo, utilizzo del cannocchiale professionale e uscita in barca.
INFO E PRENOTAZIONI: 333 99 777 12
Le prossime domeniche da non perdere: 6-13-20 Marzo!
Prenota 3 domeniche di escursione, ci sarà un omaggio per te!

