Il Museo è dedicato alla bonifica ed alla
sua attività secolare.
Un Museo sui generis, dove l’edificio dell’ex idrovora è una collezione di
macchine, spazi, attrezzature che testimoniano il lavoro compiuto dall’uomo per
convivere con il fiume, per mantenere vivibili territori dal delicato equilibrio
terra-acqua.
Mirabile opera di ingegneria idraulica, negli anni del suo funzionamento,
l’idrovora si impose non solo come il cuore del sistema idraulico dell’Isola di
Ariano, ma anche quale simbolo del riscatto sociale dei suoi abitanti.
Informazioni utili:
Apertura Museo: da marzo a ottobre.
Giorni e Orario: tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 9.30 alle 12.30 e
dalle 15.00 alle 18.00
Visite guidate ad orari prefissati: partenze ore 10:00, 11:30, 15:30, 17:00
Biglietto:
intero € 2,00
ridotto € 1,00 (gruppi oltre 20 persone e per i visitatori minori di 18
anni e maggiori di 65 anni).
gratis per bambini inferiori a 6 anni, giornalisti, guide naturalistiche
turistiche e militari indivisa.
Visite guidate: gruppi € 50,00
Visite ad orari prefissati €
3,00
Fondazione Ca’ Vendramin: tel. 0426-81219 o 0426-349711
Sed ut perspiciatis, unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt, explicabo. nemo enim ipsam voluptatem, quia voluptas sit.