Loading...
No Records Found
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Maps failed to load
Sorry, unable to load the Maps API.
L’Agenzia Immobiliare Bruschi, situata a Porto Tolle, è un punto di riferimento nel settore immobiliare del Delta del Po. Fondata da Camillo Bruschi, ex sindaco di Porto Tolle e docente presso l’istituto professionale, l’agenzia vanta una profonda conoscenza del territorio e delle sue dinamiche urbanistiche. Oggi, la gestione è affidata alla figlia Elena, che unisce l’esperienza paterna a un approccio Leggi tutto...
La Cooperativa Pescatori di Pila O.P. è una realtà di spicco nel settore ittico del Delta del Po, con sede a Porto Tolle, in provincia di Rovigo. Fondata con l’obiettivo di valorizzare e commercializzare il pescato locale, la cooperativa offre una gamma completa di servizi che abbracciano l’intera filiera ittica. Attività Principali: Pesca e Acquacoltura: La cooperativa si dedica alla Leggi tutto...
Situata a Taglio di Po, in provincia di Rovigo, la torrefazione **Mister Caffè** è rinomata per la produzione artigianale di caffè di alta qualità. Fondata nel 1992, l’azienda seleziona accuratamente i chicchi all’origine, garantendo un aroma unico in ogni miscela. Nel corso degli anni, Mister Caffè ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali. Tra questi, spiccano il **Superior Taste Award** di Bruxelles Leggi tutto...
Situato nel cuore del Parco del Delta del Po, a Porto Tolle, il ristorante Ponte Molo rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale polesana. Fondato nel 1953, questo locale unisce autenticità e ospitalità, offrendo un’esperienza culinaria che celebra il territorio attraverso piatti freschi di pesce e frutti di mare, grigliate e fritti croccanti. Il menu del Leggi tutto...
FEDE TOUR è l’attività nata dalla passione per il Delta del Po, la natura e la fauna locale e l’idea di permettere a chiunque di poter scoprire questo immenso tesoro del nostro territorio. Sono Federico Mantovan l’ideatore di questa impresa, nasco come pescatore con il concetto di Pesca Sostenibile e come operatore turistico e il mio modo genuino di vivere Leggi tutto...
Sono Fabio e mi occupo di diffondere la conoscenza e la scoperta del Parco Regionale Veneto del Delta del Po in bicicletta, dove sono nato, vivo e lavoro da sempre. Il nostro tesoro più grande è l’ecosistema di cui facciamo parte e per questo dobbiamo agire per il suo sviluppo sostenibile: vogliamo aumentare il flusso turistico, ma non renderlo “di Leggi tutto...
Ecco una persona che fa con passione il proprio lavoro. Sa coinvolgere ed entusiasmare, aprendoti ad un mondo che non immaginavi esistesse. E non solo all’aspetto naturalistico che certamente merita, ma anche a quello interessantissimo del suo duro lavoro. Rispettoso dell’ambiente e delle leggi che lo governano, questo pescatore di vongole prestato all’ittiturismo mette passione in quello che fa e Leggi tutto...
Mi chiamo Willy, ho 42 anni e dopo essermi diplomato sono riuscito a realizzare che il mio posto non era di rimanere rinchiuso in un ufficio, ma bensì all’aria aperta. Ho così iniziato l’attività di pescatore tramandatami da mio papà e mio fratello. Con il passare del tempo mi sono accorto che questo lavoro mi è invidiato da tutti ed Leggi tutto...
Il complesso seicentesco della Corte dei Cappello, recintato originariamente da un muro di mattoni, presenta a settentrione l’abitazione padronale affiancata da un lungo rustico che un tempo ospitava gli addetti ai lavori della corte, i magazzini e la monumentale barchessa (adibita a granaio e stalla) chiamata dagli abitanti del luogo “Vaticano” (probabilmente per l’antica contiguità con l’abitazione dell’abate Trevisan). Fra Leggi tutto...
Il sito storico e naturalistico di San Basilio sorge su un’antica linea di costa segnata da una serie di dune costiere, oggi solo in parte visibili, che testimoniano l’originaria posizione vicino al mare e al corso degli antichi rami del Po. Presso questo incrocio tra le vie fluviali, marittime e stradali venne a formarsi già alla fine del VII secolo Leggi tutto...