
MUSEO REGIONALE DELLA BONIFICA CA’ VENDRAMIN
27 Marzo 2023
MUSEO DEL MIELE CA’ CAPPELLINO
28 Marzo 2023MUSEO ARCHEOLOGICO
NAZIONALE DI ADRIA
Dove si trova il Museo Archeologico Nazionale di Adria
Il Museo Archeologico Nazionale di Adria costituisce una tappa irrinunciabile per la comprensione della storia e della vitalità di Adria e del suo territorio dall’epoca protostorica fino alla tarda romanità.
Il museo espone un’ampia selezione di reperti archeologici originari dell’antica città portuale di Adria, già principale centro etrusco del nord Italia e poi municipio romano.
Il primo piano è dedicato al tema della formazione della città ed in generale dello sviluppo degli insediamenti nel Delta del Po a partire dal VI secolo a.C. ad opera di Veneti, Greci ed Etruschi.
Dopo l’illustrazione dell’abitato, si passa all’esposizione di tutte le sepolture tardoarcaiche e classiche, le quali attestano la prosperità degli abitanti e la vivacità culturale della società adriese.
La parte meridionale del piano primo è dedicata al III secolo, epoca di rifioritura per Adria, di cui sono testimonianza numerosissime sepolture dai ricchi corredi. Un ballatoio permette di avere una suggestiva visione dall’alto della Tomba della Biga, straordinario corredo funebre con i resti di un carro da guerra e gli scheletri di tre cavalli.
Il piano rialzato è interamente dedicato all’età romana con l’eccezione di due piccole sezioni conclusive, la prima sull’Alto Medioevo, la seconda sui documenti relativi alla formazione della collezione Bocchi. Corollario indispensabile della nuova sezione è il Lapidario, allestito già dal 2006 nel chiostro del Museo, che presenta aspetti importanti della società di Adria in età romana ricavabili dall’interpretazione delle iscrizioni sui monumenti funerari.
Informazioni utili
Orario di apertura: dalle ore 8.30 alle ore 19.30
Aperto tutto l’anno, eccetto nei seguenti giorni festivi: Natale, Capodanno, 1° Maggio
Biglietto:
2 € per i visitatori maggiori di 25 anni e minori di 65 anni
1 € per i visitatori tra i 18 ed i 25 anni
Ingresso gratuito per i visitatori minori di 18 anni e maggiori di 65 anni.
Tel. +39 0426.21612
E-mail: sba-ven.museoadria@beniculturali.it